
PNL per insegnanti: migliorare la comunicazione a scuola
Il corso “PNL PER INSEGNANTI: MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE A SCUOLA” è stato riconosciuto dal MIUR ed è pagabile con CARTA DEL DOCENTE.
Si svolgerà interamente on line, in diretta live streaming, il nuovo corso per insegnanti, “PNL PER INSEGNANTI: MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE A SCUOLA”, ideato per fornire a tutti coloro che si dedicano all’insegnamento consigli pratici e tecniche efficaci per migliorare la comunicazione all’interno della classe, con i colleghi, con i genitori.
Quindi, la PNL per insegnanti è un corso che ha l’obiettivo di fornire strumenti utili ai docenti per la gestione della classe al fine di creare un clima in aula favorevole all’apprendimento e alla partecipazione.
Inoltre, la PNL aiuta a comprendere quali sono i filtri di apprendimento più funzionali per gli allievi e come essi processano diversamente le informazioni. Inoltre permette di capire come ragionano e quali pensieri limitano il loro apprendimento e lo studio.
Una buona comunicazione efficace insieme a una conoscenza approfondita della classe facilitano la creazione dell’identità del gruppo trasformandolo da insieme di individui a gruppo coeso. Più semplice sarà la trasmissione e condivisione dell’obiettivo formativo.
Di conseguenza, aumenta anche la possibilità di mantenere i casi più difficili in contatto con il livello del resto della classe e con gli argomenti trattati.
Pertanto, l’insegnante diventa sempre più sensibile e consapevole delle caratteristiche della classe e delle leve motivazionali per facilitare l’apprendimento e l’interesse.
“PNL per insegnanti: MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE A SCUOLA”, la scheda dei contenuti
Precisiamo che, durante il ciclo di 3 lezioni si approfondiranno i seguenti contenuti:
- Caratteristiche di una comunicazione efficace, sue finalità ed utilità
- Basi di programmazione neuro linguistica
- La flessibilità comunicativa, la capacità assertiva e l’uso del feedback
- La comunicazione verbale, non verbale e para verbale.
- Schemi preferenziali comunicativi: visivo, uditivo, cinestesico e loro applicabilità nella gestione della classe e nella relazione con i genitori degli alunni.
- Identità dell’insegnante e sua leadership. Da insegnante leader a coach insegnante allenatore di talenti
- Riconoscimento della propria “mappa mentale”. Valori, credenze, convinzioni limitanti, convinzioni potenzianti
- Soggettività e responsabilità della comunicazione, la relazione tra comunicazione interna e quella esterna:
- crescita della performance personale nella gestione classe;
- incremento della collaborazione tra docenti di diverse discipline;
- miglioramento rapporto insegnanti genitori
- La comunicazione empatica, l’ascolto attivo
- Costruzione del “rapport”: rapporto di fiducia con gli allievi e i loro genitori
- Apprendimento di nuovi comportamenti linguistici volti a catturare l’attenzione
degli allievi, a mantenere la concentrazione, e motivare quelli difficili da
raggiungere - Gestione dello stato emotivo di trainer, e del clima della classe
- Gestione del conflitto; le posizioni percettive.
IN SINTESI
Ecco, di seguito il dettaglio del corso:
Destinatari: il corso è rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, non necessita di competenze di base sulla PNL, quindi è aperto a insegnanti:
- scuola dell’infanzia,
- primaria,
- secondaria di primo grado,
- secondaria di secondo grado
- docenti di sostegno
Durata: 6 ore ad incontro
Frequenza necessaria: 18 ore – training online in live streaming su zoom
- 7 ottobre 2023 dalle ore 9-13 e 14-16
- 14 ottobre 2023 dalle ore 9-13 e 14-16
- 04 novembre 2023 dalle ore 9-13 e 14-16
Materiali: al termine del corso verranno forniti i materiali e le slide preparate dalla docente
PROMOZIONE DI FINE ESTATE per iscrizione entro 31/08/23 costo = 220 euro
Il costo del corso è di 240 € e si può pagare utilizzando la CARTA DEL DOCENTE.
Modalità di iscrizione:
CLICCA QUI SOTTO PER LE ISTRUZIONI:
Procedure-2023 ottobre-Creazione-Buono-e-Iscrizione-Portale-SOFIA-040123
PER ISCRIZIONE AL CORSO: https://sofia.istruzione.it/ ID 124175 per gli iscritti entro il 31/08/2023 IN PROMOZIONE
PER ISCRIZIONE AL CORSO: https://sofia.istruzione.it/ ID 124064 per iscrizioni dal 1 settembre 2023
Per informazioni:
338-76.10.084
ALCUNE RECENSIONI DALLA I EDIZIONE DEL CORSO
Mi sarebbe piaciuto partecipare al corso di comunicazione PNL per insegnanti di cui avevo letto. Mi lasciava perplessa la modalità di svolgimento online. Temevo sarebbero venuti meno l’empatia e il rapporto umano con l’insegnante e la classe che solo un corso in presenza può fornire. Invece la modalità online ha dei vantaggi: è accessibile a tutti, anche a chi è logisticamente lontano, è molto flessibile, è più economico, non viene meno l’interazione con la docente e i pari.
Il corso è stato molto soddisfacente e interessante. I contenuti ottimi per il livello di intensità e per la bravura dell’insegnante. Ho imparato che avere uno sguardo nuovo migliora i rapporti con alunni, colleghi, e famiglie, facilità la ricerca di strategie relazionali, aumenta la soddisfazione personale
Marina F.
Ho contattato Maria nel momento in cui ho cercato sulla piattaforma S.O.F.I.A. (il portale ufficiale creato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per la formazione degli insegnanti) un corso di approccio alla PNL che mi potesse aiutare sia in ambito scolastico che extra scolastico. Mi chiedevo quanto questa disciplina potesse essere efficace in un ambiente tanto complesso quale quello scolastico. Nonostante ciò, confesso che prima di conoscerla provavo una sensazione di curiosità più che di dubbio, in quanto una mia amica aveva già affrontato un corso inerente la PNL e me ne aveva descritto I punti salienti con toni entusiastici.
Seguita e supportata da Maria mi sono trovata benissimo, in quanto ha posto la questione in termini non solo teorici, ma facendo vivere alcune situazioni concretamente.
Quello che ho apprezzato maggiormente in lei, oltre alla sua preparazione, è senz’altro la sua grande umanità e disponibilità ad adattarsi alle varie situazioni.
Alessandra O.
Corso molto coinvolgente e interessante per gli argomenti affrontati e per gli spunti di riflessione offerti.
Prima di seguire il corso, non avevo mai approfondito tematiche riguardanti la comunicazione efficace. Frequentando il corso ho avuto la possibilità di riflettere su me stessa e comprendere meglio molti miei atteggiamenti e pensieri che condizionano la mia modalità comunicativa.
Devo ancora esercitarmi per evitare le abitudini consolidate nel tempo, ma sono molto soddisfatta di quanto ho appreso durante questo corso.
La relatrice, Dott.ssa Maria Marengo, è stata molto brava a presentare gli argomenti e a gestire il gruppo. Con grande passione ha sapientemente alternato momenti di presentazione dei contenuti con quelli riservati a esercitazioni pratiche ed analisi di video.
Ottima occasione per approfondire la conoscenza di sé e per interagire meglio con gli altri. Lo consiglio a tutti i docenti che intendono migliorare la comunicazione con alunni, colleghi e genitori.
Alessandra V.
Pnl tre lettere che aprono un mondo. Ho conseguito un corso con la Dottoressa Maria Marengo consigliatomi da alcune docenti perchè volevo intraprendere la carriera scolastica. Con lei ho imparato a relazionarmi con vari tipi di bambini, persone grazie a questo metodo che ti mette in condizione di riconoscere con chi si sta interagendo usando diversi registri linguistici. La consiglio vivamente.
Francesco C.